Friday, March 28, 2008

Second Life

Martedì cera uno sciopero dai GSIs, e quindi ho frequentato il nostro lezione sul Second Life.  La concezione di una classe virtuale è molto interessante: Come potremmo interagire quando non siamo nella classe?  La lezione era molto divertente, e ho imparato molto con il mio grupo.  Sebbene tutti i luoghi italiani dai lezioni scorsi siano interessante, era divertente esplorare altri luoghi.  Con il mio grupo (Nate e Brian), ho visitato lInferno di Dante, linternazionale museo di volo spaziale, e la Galleria di Dresden.


LInferno di Dante era MOLTO bizzarro.  Quando siamo arrivati, tutto era molto buio e pauroso, con molto fuoco e oggeti che ha parlato con noi.  Per esempio, una pietra mi ha domandato se so perchè ero lì, e mi ha detto che devo essere attento.  Penso che il posto abbia costruito di una insegnante per il suo classe, perchè cerano appunti di lezione con alcuni dei oggetti.  Il posto era interessante, ma non piace lInferno; era un po pauroso, ed era dificile capire l’intento del posto.


L’internazionale museo di volo spaziale era molto divertente!  Il museo sul Second Life ha molti dettagli che sembrano simile al luogho nella vita reale, con molto informazione didattico.  Era molto interactivo, con opportunità a commentare e espozioni interessante.  Per esempio, nel “Truths Mission” si può vedere come fenomeni di fisica funzionare.  Anche si può guardare la televisione di NASA e entrare una navicella spaziale.  Mi piace il posto, perchè ho imparato molto!


Finalmente, ho visitato la Galleria di Dresden, un museo molto famoso.  Il posto sul Second Life è molto realistico; c’erano molti dipinti nell’area che ho esplorato.  Anche qui si può imparare molto; ogni dipinto ha un notecard che puoi ricevere quando clicchi sul dipinto, e c’erano molto giri della galleria.


Mi piace questa lezione!!  

No comments: